“In questo anno difficile di prove da affrontare e superare mi sono sempre chiesta ” ma come sarà per un bambino?” ….mi sono sempre chiesta come spiegare a un piccolo impaurito e ignaro di quello che sta succedendo il significato di una tac di una pet di una chemioterapia di un radioterapia. ..spiegargli perché cadono i capelli. .. ho sempre pensato quanto é pauroso per un adulto. ..e quanto deve essere terribilmente pauroso per un bimbo.
Così pensando e ripensando ho trovato la chiave.. una storia, una favola che fosse il mezzo per raccontare ai piccoli il percorso che dobbiamo affrontare …
Nasce la principessa fuzzia. Ho voluto creare un personaggio che sia l’alter ego di tutti noi guerrieri. ..è la principessa che fa la chemio, che mette la parrucca, che lotta contro il drago. … perché ogni bimbo possa dire ” faccio quello che ha fatto la principessa fuzzia! !!!” E possa avere un po’ meno paura….
Grazie alle illustrazioni di Nicoletta Costa prende vita un mondo fantastico fatto di nani, maghi, maschere e draghi. … una principessa e un principe. .. e….chissà !
Il mio desiderio è che questa favola possa essere regalata nei reparti oncologici e di oncoematologia pediatrica. Così che ogni bambino possa portarsi un pezzetto di leggerezza e magia in questo difficile percorso che dovrà affrontare.
Nasce il trailer di presentazione per La Principessa Fuzzia
Grazie alla musica di Enrico Andreini e alle parole di Sandra Von Borries.
Dicembre 2015 la casa editrice Mandragora di Firenze pubblica “La Principessa Fuzzia” .